
La gestione dei ricambi è un processo strategico per la soddisfazione dei tuoi clienti e la competitività della tua azienda.…
La prima release del 2021 di BQUADRO è online e le nuove funzionalità introdotte hanno permesso di migliorare la User Experience di utenti e amministratori in tutta la piattaforma. Interventi principali: introduzione dell’unità di misura secondaria nel catalogo prodotti, il re-invio di notifiche di ricezione ordine e miglioramento della User Interface nell’interfaccia di configurazione dei report (feature rilasciata nella release precedente).
Da questo momento, sul catalogo sono presenti due unità di misura:
L’unità di misura secondaria è stata implementata per rispondere ad un’esigenza tipica delle aziende b2b: consentire al cliente che sta per completare un acquisto di visualizzare il numero esatto di articoli effettivi contenuti nel suo ordine e consentire l’acquisto a multipli. Ad esempio, l’utente che sta per comprare una scatola di bulloni, quanti singoli bulloni sta per acquistare? É stato rivisto il layout del pulsante d’acquisto sia sul dettaglio prodotto che sul carrello: con l’inserimento dell’unità di misura l’utente, ora, vedrà sia la quantità dell’unità di misura predefinita (unità di misura di vendita) sia, se disponibile, la quantità corrispondente all’unità di misura secondaria (unità di misura a magazzino).
Solitamente queste informazioni vengono acquisite dallo ERP aziendale, che poi possono essere configurate direttamente da BQUADRO, a seconda delle logiche di vendita della singola azienda (es. l’azienda Alfa Spa permette al cliente di acquistare una quantità minima di una scatola di bulloni; l’azienda Beta Srl consente, invece, di ordinare un minimo di 100 bulloni; l’azienda Gamma Spa rende possibile l’acquisto del singolo bullone).
Ora è possibile re-inviare la notifica di ricezione ordine in qualsiasi momento.
Infatti, quando un cliente effettua un ordine, si attiva un automatismo che permette l’invio di una notifica di conferma destinata sia all’utente che all’azienda. Entrambi, la riceverenno nei canali preferiti configurati in precedenza e ora, per qualunque motivo (es. problemi con il server di posta elettronica), l’azienda può re-inviarla nuovamente attraverso il pulsante dedicato.
A partire dalla scorsa release, è possibile configurare un report in modalità “self-service” e, in particolare, l’amministratore della piattaforma può decidere il nome, il tipo e il gruppo a cui assegnare il report. In questa release, ne è stata migliorata la User Interface (UI) e l’accesso al report è stato semplificato. In particolare, da oggi è possibile visualizzare uno specifico report in una pagina a sé stante ed accedere alle informazioni più velocemente.
Se desideri vedere con i tuoi occhi tutte le novità introdotte con l’ultima release di BQUADRO richiedi una demo.
La gestione dei ricambi è un processo strategico per la soddisfazione dei tuoi clienti e la competitività della tua azienda.…
Lo scorso 7 ottobre, BQUADRO ha partecipato, in qualità di partner del Tavolo di Lavoro “Customer Experience nel B2B” ed.…
Massimizza la produttività aziendale: scopri tutti i vantaggi dell’utilizzo di BQUADRO, la piattaforma di Project Management