BQUADRO B2B Collaboration Platform

L'importanza degli interventi di manutenzione programmata

Nulla dura in eterno. Panta rhei, per dirla alla greca. 

Tutti i prodotti hanno un ciclo di vita. Si acquistano, si utilizzano, si deteriorano e si sostituiscono con prodotti nuovi. E il ciclo ricomincia e si ripete finchè l’utilizzatore avrà bisogno di quel determinato prodotto. La domanda è: ogni quanto tempo, in media, un prodotto va sostituito? Le risposte sono due:

Ecco perché è importante effettuare tutti gli interventi di manutenzione necessari, per far sì che il prodotto (che sia un elettrodomestico, un macchinario industriale, un’automobile, una stampante, e qualsiasi altro tipo di prodotto che necessita di interventi di manutenzione) possa svolgere la sua funzione al meglio e per il maggior tempo possibile.

Cos'è la manutenzione programmata

La manutenzione programmata o ordinaria è l’insieme degli interventi manutentivi che hanno lo scopo di riportare un prodotto da uno stato di avaria a uno stato di buon funzionamento, senza alterarne le prestazioni.

Controlli periodici, revisioni, sostituzioni di componenti usurati sono attività che rientrano in questo tipo di manutenzione e permettono di minimizzare e prevenire incidenti causati da macchinari o attrezzature malfunzionanti e di assicurare un programma di lavoro che si possa svolgere senza intoppi.

Immagina le tue macchine come atleti in gara: per dare il massimo e vincere, hanno bisogno di controlli periodici e di una messa a punto costante. Ecco perché la manutenzione programmata è il tuo miglior alleato per:

Come gestire gli interventi di manutenzione programmata

Uno dei vantaggi delle attività di manutenzione programmata sta nella sua periodicità: l’utilizzatore di un particolare macchinario sa che ogni tot di tempo deve svolgerla e, di conseguenza, può gestire queste attività in modo organizzato e preventivo. Per impostare correttamente le manutenzioni programmate dei prodotti in uso da un’azienda, occorre:

Manutenzione macchinari complessi: BQUADRO, il tuo alleato strategico

Per aziende di grandi dimensioni, dotate di macchinari complessi, gestire manualmente quest’operazione può diventare un lavoro frustrante e difficile. Ecco perché le soluzioni di After Sales come BQUADRO possono diventare la chiave di volta per la gestione del piano di manutenzione previsto per un determinato articolo. Rinnovo delle garanzie del prodotto, pianificazione delle manutenzioni, sostituzioni di componenti usurati sono alcune delle attività manutentive che possono essere gestite da questa piattaforma.

Pensiamo a un’azienda produttrice di macchinari agricoli, che rivende in tutto il mondo macchine che necessitano di revisioni annuali. Ogni singola matricola registrata sulla piattaforma, vengono inserite le manutenzioni programmate, con la possibilità di pianificarle.

In questo modo, l’azienda utilizzatrice del macchinario sarà sgravata da parte del lavoro e può utilizzare queste soluzioni per automatizzare attività periodiche e preventive in modo più organizzato ed efficace.

 

Come funziona?

I vantaggi di BQUADRO:

BQUADRO è la soluzione ideale per aziende come la tua che:

Condividilo su

Ultimi articoli

  • All Posts
  • blog

Vuoi usare BQUADRO nella tua azienda?